Iniziare il trattamento il prima possibile è fondamentale, è una scelta importante per te stesso. Assumere la terapia con costanza ti aiuta a ridurre la carica virale fino a raggiungere livelli non rilevabili, il che significa che la quantità di virus nel sangue è talmente bassa che non può essere misurata dai test di laboratorio, e il virus non può essere trasmesso ad altri. Le terapie per l’HIV offrono altri importanti benefici per la salute, tra cui la riduzione dei danni causati dal virus all’interno del tuo corpo, la riduzione dello sviluppo di resistenze e il miglioramento della tua salute a lungo termine. Quando inizi una terapia per l’HIV, ci sono diverse domande che potresti voler porre al tuo medico, tra cui: come agiscono i farmaci; quali effetti collaterali ti puoi aspettare; cosa sono le resistenze ai farmaci e in che modo possono influire sulla scelta delle opzioni terapeutiche; in che modo la terapia può condizionare il tuo stile di vita.
Parla con il tuo medico del trattamento per l’HIV migliore per le tue esigenze oggi e domani.
Lo stile di vita di ognuno è diverso.
Ad alcuni di noi piace il fermento della grande città. Altri preferiscono la vita in campagna. Alcuni amano viaggiare, andare a teatro o assistere a concerti dal vivo, fare festa e incontrare nuove persone. Altri invece preferiscono una vita più contemplativa e tranquilla, da soli o circondati dalla famiglia, leggendo un bel libro, provando una nuova ricetta, completando un puzzle o guardando tutte le puntate dell’ultima serie TV. Qualunque siano le tue preferenze, i tuoi hobby o le tue scelte di vita, è importante parlarne con il tuo medico, per individuare il trattamento più adatto a te.
La resistenza ai farmaci è uno dei fattori importanti che il medico valuta quando deve scegliere la terapia più adatta a te. Parla con lui per capire cosa significa resistenza e l’importanza di seguire la terapia come prescritto.
L’HIV può sviluppare una mutazione chiamata mutazione di resistenza. A volte, l’HIV può già presentare una mutazione di resistenza al momento della trasmissione del virus, oppure può svilupparla durante il trattamento se il farmaco non viene assunto come prescritto o a causa di altri fattori. Quando ciò accade, alcuni trattamenti per l’HIV potrebbero non essere più efficaci come prima.
Assumere il trattamento per l’HIV come prescritto può aiutare a ridurre il rischio di resistenza. Saltare delle dosi, invece, può portare ad avere una minore quantità di farmaco nell’organismo e consentire quindi all’HIV di moltiplicarsi, aumentando il rischio di sviluppare una mutazione di resistenza.
Le opzioni terapeutiche possono essere più limitate per le persone il cui virus contiene o sviluppa una mutazione di resistenza. Tuttavia, esistono opzioni terapeutiche che possono continuare ad agire anche se l’HIV sviluppa resistenza a determinati tipi di farmaci anti-HIV.
Il rischio di resistenza si può ridurre assumendo il trattamento come prescritto. Inoltre, può essere utile chiedere al tuo medico curante come il tuo trattamento risponde al possibile sviluppo di mutazioni di resistenza (ovvero qual è la sua barriera genetica). La barriera alla resistenza di un farmaco si riferisce alla sua efficacia anche se il virus sviluppa una mutazione.
Parlane con il tuo medico, che potrà individuare il trattamento più adatto a te.
Scegliere sé stessi vuol dire prendersi cura del proprio benessere fisico, emotivo e mentale. Per le persone che vivono con l’HIV, scegliere di concentrarsi sulla propria salute a lungo termine è una scelta potente e trasformativa. Dare priorità al proprio benessere può aiutare a salvaguardare la propria salute, consentendo di compiere scelte informate che possono fare bene al corpo e alla mente. Per questo è importante essere informati sulle decisioni del medico relative al proprio trattamento.
Benessere fisico
Prendersi cura del proprio corpo significa fare scelte che consentano di mantenerlo sano, forte e funzionale. Per esempio, praticare dell’attività fisica (come camminare, nuotare, ecc.), seguire una corretta alimentazione, dormire bene e a sufficienza, mantenere una buona igiene per evitare malattie o l’esposizione a infezioni. È anche importante essere in regola con le vaccinazioni, sottoporsi a controlli medici regolari e consultare il medico in merito ai farmaci che assumi. Parla con il tuo medico dei farmaci che assumi o potresti assumere per individuare una terapia per l’HIV che non interagisca con essi.
Benessere emotivo e mentale
Una mente sana dipende da come pensi, senti e agisci. Dare priorità al tuo benessere emotivo e mentale è importante quanto prenderti cura del tuo corpo e ha un impatto sulla vita sociale e sulle relazioni personali, sul modo in cui affronti le sfide della vita, sul senso della vita, sugli obiettivi, sulla fiducia che hai in te stesso e sull’autostima.
IT-COR-0819